APPARECCHI ACUSTICI RETROAURICOLARI

Sono facili da utilizzare, possono essere connessi ai dispositivi bluetooth e si possono scegliere varie colorazioni.
Ric
Si indossano con discrezione dietro l’orecchio e rappresentano il connubio perfetto tra efficienza ed estetica
Il ricevitore è posizionato direttamente all’interno del condotto uditivo tramite un cavo molto sottile permettendo cosi delle dimensioni ridotte, tanto da diventare quasi invisibile, e una qualità sonora più chiara e naturale.
Ecco alcuni vantaggi: adattabile a perdite uditive da lievi a gravi, leggero e facile da indossare, può essere collegato a diversi dispositivi tramite bluetooth, possibilità di tenere il condotto uditivo aperto, può usufruire della tecnologia ricaricabile e sono presenti diverse colorazioni.
Open fitting
Al contrario degli apparecchi retroauricolari, i modelli open fitting sono generalmente più piccoli e sottili, quasi invisibili una volta indossati.
Ma le differenze non finiscono qui. Gli apparecchi open fitting, infatti, non prevedono l’occlusione totale del condotto uditivo. Il cupolino da inserire nel condotto uditivo è, infatti, forato, e non occlusivo. Questo tipo di tecnologia si rivela particolarmente adatta a chi soffre di un tipo di sordità relativa alle frequenze medio alte, ma riesce a percepire perfettamente le basse frequenze: l’open fitting permetterà di amplificare unicamente le frequenze necessarie, lasciando percepire naturalmente all’orecchio tutti gli altri suoni ambientali. Il risultato è un’esperienza sonora più naturale, senza distorsioni né rumori di fondo dovuti all’amplificazione di frequenze udibili.
Diversi sono i vantaggi a partire dall’aerazione completa del condotto uditivo, alle dimensione ridotte, alla possibile connessione con diversi dispositivi tramite bluetooth, alle diverse colorazioni alla possibilità di averli con la tecnologia ricaricabile.
Adatti per perdite lievi/ medie e non per perdite gravi/profonde.
Bte
Questo modello viene posizionato dietro l’orecchio poggiando comodamente sul padiglione auricolare. Il suono viene trasmesso, attraverso un tubicino, a un auricolare personalizzato chiamato chiocciola, inserito all’interno del canale uditivo.
Questo modello è appropriato per le persone di tutte le età ed è adatto per qualsiasi perdita uditiva e in particolar modo quelle gravi o profonde.
Sono facili da utilizzare, possono essere connessi ai dispositivi bluetooth e si possono scegliere varie colorazioni.