IGIENE E PULIZIA

Per poter usufruire di prestazioni sempre ottimali delle proprie protesi acustiche è necessaria un’attenta e costante pulizia di queste, infatti esse sono continuamente esposte a diverse aggressioni come cerume, sudorazione, umidità ecc. che possono causare malfunzionamenti e persino guasti.
I prodotti per la pulizia e l’igiene quindi hanno un ruolo importante per il corretto funzionamento delle protesi acustiche ed oltre ad allungare la loro vita aiutano a proteggere l’orecchio da possibili infezioni e infiammazioni.
TI SENTO è fornito di tutti i prodotti detergenti e per l’asciugatura necessari all’igiene delle protesi acustiche e il nostro audioprotesista saprà guidarvi ad un corretto uso.
Spray detergente: Elimina il cerume ed è consigliato per la pulizia delle superfici degli auricolari e apparecchi endoauricolari. Dopo aver bagnato con una semplice pressione le setole morbide dello spazzolino basta strofinare questo nella superficie interessata e poi passare un panno asciutto.
L’uso dello spray detergente è consigliato la sera quando l’apparecchio acustico viene rimosso.
Salviette detergenti: facili e veloci da usare, sono fornite in confezioni singole e rispettano le più recenti norme in materia di trasporto aereo.
Particolarmente efficace contro il cerume sono consigliate per l’utilizzo occasionale, magari quando ci si trova fuori casa.
Compresse effervescenti: sono state realizzate specificamente per la pulizia degli auricolari su misura (chiocciole). LA SOLUZIONE IN CUI SI IMMERGE CONTIENE UN DETERGENTE E DEI COMPONENTI ASETTICI CHE APPORTANO OSSIGENO ATTIVO. Dopo un immersione di circa 30 minuti, il cerume si stacca dalla superficie degli auricolari. Dopodichè è possibile prenderle, risciacquarle ed asciugarle con una pompetta o uno spray per erogazione dell’aria. Le compresse effervescenti sono monouso. Consigliamo di svolgere questa operazione una volta a settimana.
Capsule disidratanti: gli apparecchi acustici sono continuamente esposti a sudorazione e umidità che rischiano di provocare l’ossidazione delle componenti elettroniche; soprattutto l’umidità interna potrebbe causare l’arresto del funzionamento dell’apparecchio acustico che potrebbe durare anche diversi giorni. Per evitare questo genere di inconvenienti gli specialisti del centro acustico TI SENTO consigliano vivamente l’utilizzo delle capsule deumidificanti. Forniamo un contenitore dove va inserita la capsula deumidificante e gli apparecchi acustici ricordandosi di aprire il vano batteria. Il nostro consiglio è quello di chiudere le vostre protesi acustiche nell’apposito contenitore con la capsula deumidificante ogni sera prima di andare a dormire in modo da riutilizzarle l’indomani perfettamente asciutte.